AGGIORNAMENTO A FINE ARTICOLO
Abbiamo visto come effettuare lo sblocco dell’Evo 3D per ottenere un recovery che ci permetta di fare il flash di ROM non ufficiali, ma chi ha già provato avrà visto che buona parte delle ROM caricate non si avviano o causano problemi (nell’accensione del wifi per esempio).
Non è un problema della ROM, è un problema causato dallo sblocco HTC che, pur permettendoci di cambiare i dati sulle varie partizioni del telefono, non disabilita il controllo di sicurezza e non permette quindi di caricare questi dati fuori dal bootloader. Dobbiamo quindi usare fastboot, l’interfaccia da terminale di Android, per rendere avviabili le nostre ROM o per risolvere gli eventuali problemi. Scarichiamo quindi fastboot da qui ed estraiamolo in una posizione in cui siamo comodi (nell’esempio useremo C:\Android).
È sufficiente avviare il cellulare in modalità bootloader tenendo premuto VOL+ all’accensione, quindi collegare il cavo del computer; selezioniamo ora l’opzione fastboot dal cellulare con i tasti del volume e confermiamo con il tasto power. Quando sul cellulare vediamo la scritta fastboot usb, il cellulare è riconosciuto e possiamo procedere: apriamo il prompt dei comandi ed entriamo nella cartella dove abbiamo estratto fastboot, nell’esempio C:\Android
cd C:\Android
Apriamo ora con WinRAR o un programma equivalente il file ZIP della ROM, troveremo un file che si chiama boot.img, talvolta è in qualche sottocartella, cercatelo :D. Estraiamo questo file dall’archivio ZIP in una cartella comoda da raggiungere. Torniamo ora al prompt già posizionato nella cartella di fastboot ed eseguiamo il flash con il comando
fastboot flash boot boot.img
Sostituendo boot.img con il percorso completo se il file non è nella stessa cartella dell’eseguibile. Il programma invierà i dati al cellulare, a procedura completata riavviamo il telefono con il comando
fastboot reboot
E la ROM dovrebbe avviarsi e non presentare problemi.
AGGIORNAMENTO: Non è più necessario usare questa procedura se si usa 4EXT Recovery. Dal cellulare con permessi di root, scarichiamo 4EXT Recovery Updater da www.4ext.net e seguiamo la procedura. Questo recovery è stato sviluppato apposta per l’Evo 3D: supporta il touchscreen e permette anche a chi ha il dispositivo S-ON di scrivere file nella partizione di boot attraverso un procedimento automatico!
6 commenti
Aggiungi il tuo
giancarlo
sto provando il tuo metodo perche non riesco a fare il downgrade del mio evo 3d, nemmeno le ruu stock mi si istallano mi da errore 155, ma quando estraggo la custom rom il fil boot.img e’ solo di 3 mb come devo fare?
tutte le rom istallate con rom menager non mi funziona il wifi. boot sbloccato ma sono s on
grazie
Francesco
È normale che sia un file di 3mb, tranquillo 🙂 Se la ROM ha i diritti di root puoi usare anche FlashImageGUI
Giovanni A
ciao ma il mio htc evo 3d x515m ha la scritta sprint.come mai?
Francesco
Potrebbe essere la versione brandizzata, o avere semplicemente una cover diversa. Ti consiglio di verificare per non rischiare…
2 Pingback
MIUI 2.2.23 per HTC Evo 3D « Francesco Crema
[…] L'installazione si esegue dal recovery, flashando a parte il file boot.img se l'Evo 3D è ancora S-ON, per questo rimando a questa guida. […]
Htc One s rootato non va in recovery - Pagina 5 - Forum Android Italiano
[…] […]